Conosco molti fotografi, anche cosiddetti “pro”, che sdegnosamente rifiutano l’uso del flash.
A volte ci si proclama “puristi” per nascondere limiti tecnici e pigrizia, ma è un argomento del quale ho già parlato.
In altri termini, il “non lo uso” spesso nasconde un “non lo so usare”.
In modo ovviamente ironico, vi elenco cinque motivi per i quali non dovreste assolutamente usare un buon flash:
- fotografate sempre in condizioni ideali di luce;
- non vi capita mai di scattare ritratti in controluce;
- i vostri modelli, in situazioni “action”, sono bravissimi a “congelarsi” nella posa migliore;
- non fotografate mai macro o still-life;
- il vostro superpotere nascosto vi permette di dirigere il sole a piacimento sui vostri soggetti, riflettendolo magicamente in più direzioni, regolandone la potenza a seconda delle vostre necessità.
Se, invece, non possedete questo superpotere, iniziate a considerare l’acquisto di uno o più flash e il fatto che dovrete imparare a gestire anche delle fonti di luce “artificiale”, mischiandole tra loro e con la luce naturale.
Sarà più semplice di quanto pensate e sarete in grado di scattare fotografie che, come quella che segue, sarebbero state impossibili o inefficaci senza un colpo di flash ben assestato.